
Tecniche proiettive con i bambini: alcune differenze tra l’approccio GPT e quello analitico
Questo articolo di G. Bagatin illustra le peculiarità dell’utilizzo delle tecniche proiettive con i bambini nell’approccio GPT.
Continue readingQuesto articolo di G. Bagatin illustra le peculiarità dell’utilizzo delle tecniche proiettive con i bambini nell’approccio GPT.
Continue readingQuesto articolo è una breve descrizione e una schematizzazione del processo psicoterapeutico con i bambini Le fasi del processo psicoterapeutico con i bambini: 1. Stabilire la relazione terapeutica E’ importante nel processo psicoterapeutico con i bambini che sia bambino che terapeuta spendano del tempo per conoscersi l’un l’altro. Questo è il tempo per costruire un […]
Continue readinggenitori consigli pratici , psicoterapia
Psicoterapia online: Guida per Genitori di Giandomenico Bagatin contiene info che possono essere utili da tenere presente prima di intraprendere il percorso.
Continue readingL’obiettivo di questo articolo del dr. Giandomenico Bagatin è mettere a fuoco le somiglianze e le differenze tra la Gestalt Play Therapy e la Terapia Centrata sul Bambino.
Continue readingGiandomenico Bagatin presenta un foglio di lavoro con una checklist per la terapia con i bambini che riassume alcuni accorgimenti importanti per gestire la sessione.
Continue readingIn questo articolo la d.ssa Miriam Abbate ci illustra la sua esperienza con la Gestalt Play Therapy nella cura dei bambini e della famiglia oncologica.
Continue readingIn Italia, a Pordenone, è attivo dal 2011 un Servizio di Assistenza Domiciliare, Terapia del Dolore e Cure Palliative Pediatriche, un unicum a livello nazionale, avviato dalla Struttura Complessa di Pediatria e Neonatologia dell’Ospedale Santa Maria degli Angeli che si occupa di Terapia del Dolore (TD) e Cure Palliative Pediatriche (CPP), dove il luogo di cura privilegiato è il domicilio. Da settembre 2019, la psicologa dell’equipe dedicata ai bambini sta applicando la Gestalt Play Therapy (GPT) a domicilio, con l’obiettivo di offrire uno spazio psicologico per l’elaborazione e l’espressione del vissuto di malattia, sia propria che del fratello\sorella.
Continue readingIn questo articolo Karen Hillman Fried spiega l’utilizzo del modello Oaklander nella psicoterapia online con i bambini e gli adolescenti, con particolare riferimento ai tempi di crisi come il COVID – 19.
Continue readingIn questo articolo la dott.ssa Sara Bradac spiega come ha affrontato nella psicoterapia con i bambini l’emergenza sanitaria COVID – 19 e le conseguenti sessioni di terapia online.
Continue reading(“I sogni dei bambini”, tratto da un’intervista a Violet Oaklander) D: Fai attenzione ai sogni dei bambini nel tuo lavoro? Qual è la tua teoria dei sogni in generale? Violet: Mi piace particolarmente questa domanda. Penso che sia un argomento a cui si dedica troppo poca attenzione. I sogni dei bambini ci danno molte opportunità […]
Continue reading