Checklist terapia online con i bambini

psicoterapia

checklist terapia online

Checklist prima della terapia online con i bambini

Un foglio di lavoro per la psicoterapia on-line

Promemoria procedure per la sessione di terapia:

– Trovare insieme alla famiglia una stanza con le seguenti caratteristiche:
  • Sufficente separazione dal resto della famiglia, specialmente a livello acustico. In caso di disponibilità di più piani utilizzare un piano diverso da quello del resto della famiglia.
  • Cercare una stanza più libera possibile da forme di distrazione sia multimediali che tradizionali; non vogliamo una stanza spoglia ma nemmeno l’iperstimolazione
  • La stanza deve essere abbastanza spaziosa in modo da potersi muovere.
  • E’ raccomandata la possibilità di spostare il PC o la webcam in modo da scegliere tra il primo piano e il corpo intero o il mezzo busto per fare esercizi che richiedono movimento, e per avere la possibilità di inquadrare fogli, plastilina o qualsiasi materiale di lavoro di cui vogliamo seguire l’andamento. Naturalmente lo stesso vale per la terapeuta.

Altri punti checklist terapia online:

Ti raccomando di considerare il bisogno di privacy,

sia per i bambini che per gli adolescenti. Può essere utile anche far mettere un po’ di musica all’esterno della stanza di terapia.
– Prendiamo precauzioni e sinceriamoci che i fratelli e le sorelle non possano entrare o disturbare la sessione di terapia
– Un’altra raccomandazione è di consigliare di raggiungere la sessione se possibile qualche minuto prima dell’orario dell’appuntamento; può esserci qualche piccola difficoltà tecnica dell’ultimo minuto
Ti consiglio anche di mandare la lista dei materiali di cui avrete bisogno durante le sessioni dall’inizio della terapi; in caso di bisogno di materiali particolari invia un promemoria in un tempo ragionavole prima della sessione.
Le sessioni con i bambini cominceranno con un genitore per andare poi a una rapida transizione al tempo per il bambino.
– Può essere utile far fare con la webcam un giro della stanza per rendersi conto dell’ambiente e anche per verificare che non ci siano altre persone all’interno.
– Ci si metterà d’accordo con i genitori che se si disconnette la sessione si faranno per un paio di minuti tentativi per riconnettersi, e in caso di esito negativo cercheremo i genitori o il genitore al telefono per avere assistenza.
Checklist terapia online:

Misure di sicurezza

  • I genitori sono d’accordo nell’essere reperibili per tutta la durata della sessione in caso di necessità
  • I genitori devono essere anche d’accordo di avere il loro telefono a portata di mano è attivato per la durata della seduta per rispondere a qualche chiamata
  • Se cambia l’indirizzo del luogo da cui avviene la sessione avremo cura di farcelo dare, in modo da poter gestire una situazione di emergenza.

 

Dr. Giandomenico Bagatin

 

Altri articoli sulla psicoterapia online con bambini e adolescenti li puoi trovare qui e qui.

Qui puoi trovare le raccomandazioni generali sulla psicoterapia online del consiglio nazionale degli ordini degli psicologi.

Leave a Comment:

Leave a Comment: