ti serve una mappa rapida e chiara per le prime sedute, il piano terapeutico e il lavoro proiettivo con i bambini e le famiglie?
Nel corso online "Iniziare bene la psicoterapia con i bambini" ti verranno forniti strumenti concreti e chiari proprio su questo primo e importantissimo passaggio della psicoterapia.
Il modello Oaklander fornisce infatti una mappa cristallina ed efficace su come iniziare la psicoterapia con i bambini.
La gestione della prima seduta con la famiglia e della prima seduta con il bambino sono spesso fonte di difficoltà per i professionisti.
Un po' perché ci sono difficoltà oggettive che riguardano, ad esempio, il fatto che i bambini non scelgono di venire in psicoterapia.
Un po' perché le famiglie presentano spesso, in buona fede, richieste improprie: "Si comporta male, non ascolta, è pigro; devi convincerlo, devi "ripararlo""
Un po' per difficoltà diagnostiche: nell'ambito delle emozioni e del comportamento vederci chiaro, formulare un progetto terapeutico direzionato ed essere efficaci nella risoluzione dei problemi dei bambini è un obiettivo non sempre semplice da raggiungere.
Per questo ci è sembrato utile mettere a disposizione dei professionisti alcune intuizioni, vision e strumenti della Gestalt Play Therapy che riguardano questi aspetti.
Ne abbiamo anche approfittato per inserire alcune linee guida generali sull'utilizzo del gioco e dei media della play therapy nella psicoterapia e consigli pratici nel lavoro con i genitori e per genitori, specialmente i genitori dei bambini più piccoli in difficoltà con limiti, regole e trasgressioni.
Il metodo è integrabile con qualsiasi modello terapeutico.
Il corso conta per 5 ore di formazione ai fini della certificazione italiana ufficiale come practitioner in Gestalt Play Therapy.
Il contenuto del corso:
Video Powerpoint - 3 videolezioni di contenuti teorici e pratici
Il cuore del corso è costituito da tre videolezioni in Powerpoint per circa un'ora e 45 di contenuti. Nel primo video verranno trattate alcune linee guida generali e la gestione della prima seduta con tutta la famiglia.
Nel secondo si affronta nel dettaglio la specificità e l'importanza della prima seduta di lavoro con il bambino.
Nel terzo alcune linee guida generali, il processo del lavoro/gioco proiettivo con i bambini, alcuni media che è possibile utilizzare e considerazioni teoriche sul lavoro con le emozioni spiacevoli, tristezza e frustrazione in particolare.
Audio Didattici - 2 contenuti audio mp3
Nel primo file audio troverai 25 consigli per i genitori dei bambini piccoli direttamente dai training di Violet Oaklander.
Nel secondo alcuni importanti accorgimenti per lavorare in psicoterapia con i bambini.
Fast PDF - Slide riassuntive, scheda anamnestica e i PDF gratuiti sul piano terapeutico
Nella sezione testuale troverai le slide riassuntive del corso, un foglio di lavoro con la scheda anamnestica e i PDF gratuito che la piattaforma Gestalt Play Therapy italia mette a disposizione per l'assessment e il progetto terapeutico.
Cosa imparerai e come:
Violet Oaklander insegna un modo semplice e potente di vedere la psicoterapia con i bambini, e in particolare di iniziarla.
A partire dai due problemi principali che portano i bambini in terapia e da come lavorarci, per passare dall'ancora rivoluzionario concetto del "non aggiustare bambini" da esplicitare ai genitori all'inizio della terapia, fino al "ciclo Oaklander" che è possibile usare con una moltitudine di giochi e strumenti terapeutici, gli strumenti del modello Oaklander si rivelano preziosi a prescindere dall'orientamento teorico del terapeuta.
Il corso vale 5 ore per il percorso di certificazione italiano ufficiale di practitioner in Gestalt Play Therapy.
Ecco cosa trovi nel corso
"Come cominciare bene la psicoterapia con i bambini"
- 1Video introduttivo e mappa del corso
- 2Video PowerPoint: Linee guida generali e indicazioni per la prima seduta con tutta la famiglia
- 3Video PowerPoint: La prima seduta con il bambino, struttura e attività
- 4VideoPowerPoint: Come usare le tecniche proiettive, utilizzo dei media
- 5PDF Scheda anamnestica per la psicoterapia dei bambini
- 6PDF Assesment
- 7PDF: Piano terapeutico
- 8PDF: Slide video 1, 2 e 3
- 9Audio: 25 consigli per i genitori di bambini piccoli
- 10Audio: Alcuni consigli per la psicoterapia con i bambini
per qualsiasi dubbio scrivi pure a questa e mail:
Chi è il Trainer?
Ciao, sono Giandomenico Bagatin e sono un papà, uno psicologo con una specializzazione in psicologia dell'età evolutiva e uno psicoterapeuta con esperienza pluriennale. Sono didatta associato Gestalt FISIG e didatta supervisore FEIG. Ho insegnato psicoterapia dell'età evolutiva per scuole e istituti in Italia, Spagna, Portogallo, Stati Uniti, Bosnia - Erzegovina, Bulgaria, Serbia e Macedonia del nord. Sono stato il primo (e attualmente l'unico) psicologo italiano certificato come Gestalt Play Therapist da Felicia Carroll e Violet Oaklander al West Coast Institute, il primo (e attualmente l'unico) psicologo italiano accreditato come contributing member della fondazione Oaklander che mi ha anche accreditato come trainer e supervisore del modello Gestalt Play Therapy. Supervisiono psicoterapeute/i dell'età evolutiva in diversi paesi europei. Sono appassionato di divulgazione e ho pubblicato due libri in Italia, uno dei quali è stato pubblicato anche in Ungheria, e seguo personalmente vari siti e blog sulla psicologia. Ho curato l'introduzione all'edizione italiana di entrambi i libri di Violet Oaklander. Mi occupo anche di politica professionale e sono consigliere dell'ordine degli psicologi del Friuli Venezia Giulia dal 2013 e vicepresidente dal 2019. Credo fermamente che la psicologia e la cultura psicologica siano la rivoluzionaria via d'uscita per la profonda crisi dei nostri tempi, a partire dalle nuove generazioni

come funziona il corso?
Il corso funziona come qualsiasi altro acquisto online.
Se clicchi sui bottoni di questa pagina andrai alla pagina di acquisto e cliccando il bottone (acquista oppure checkout) andrai alla pagina cassa e troverai le istruzioni per il pagamento.
IMPORTANTE!
Il pagamento si effettua unicamente tramite Paypal. E' un'azienda americana specializzata in pagamenti online. Se non hai un account Paypal non preoccuparti, ne puoi creare uno in pochi minuti.
E’ gratuito, rapido e sicuro.
Una volta completato il pagamento riceverai il link per la sezione "download" dove potrai liberamente scaricare i contenuti. Puoi farlo con comodo anche se hai una connessione lenta o devi scaricare in un secondo momento, hai 48 ore di tempo. E' un totale di 12 file tra video, audio e PDF. Una volta scaricati sono tuoi e solo tuoi per sempre, e potrai utilizzarli sul tuo computer o tablet.
Faq
Faq
FAQ
Il corso è di taglio pratico? Mi spiegate esattamente qualcosa di replicabile e verificabile nella sua efficacia?
Non conosco la Gestalt e ho altri modelli di riferimento. Posso usare i materiali del corso e integrarli nel mio modo di lavorare?
La prima seduta è una seduta familiare? In che senso esattamente?
Da dove viene questo modello? Ha una storia, una scientificità, uno spessore accademico?
Il metodo che proponete può essere utilizzato anche con gli adolescenti? E con gli adulti?

Consigliatissimo!
Corso molto interessante e dal taglio pratico. Le conoscenze acquisite sono ampiamente trasferibili nel contesto professionale.
MATTEO GIACOMELLI // Psicologo, Trieste
ok, tutto bello e buono... ma quanto costa?
"Lavorare con la rabbia dei bambini in psicoterapia" costa 75 euro più IVA e vale 5 ore per il percorso di certificazione ufficiale italiano in Gestalt Play Therapy riconosciuto dalla fondazione Oaklander, California.