Gestalt Play Therapy Core Skills: Programma didattico

– Integrare l’approccio umanistico ai bambini e adolescenti nel proprio lavoro: theory, tools and tricks

– La psicoterapia dell’età evolutiva, la psicopedagogia e lo stile personale: esplicitare l’implicito e lavorare senza filtri

– Fondamenta del modello Oaklander: non solo Play Therapy

– Cosa porta i bambini in terapia? sintomo, comportamento, consapevolezza e resilienza

– Possibilità e trappole della prima seduta con la famiglia: struttura della seduta, relazione, attività, assessment e valutazione, contratto terapeutico, attività

– La prima seduta con il bambino o con il ragazzo: assessment, contatto, attività tipiche

– Progetto terapeutico: diagnosi fenomenologica e piano di trattamento

– Il processo terapeutico in 8 fasi e la tipica struttura delle sedute: cosa fare e quando

– Io – tu con i bambini in pratica: le regole di Violet per una relazione terapeutica

– Media consigliati e tecniche: disegno, carte, pupazzi, sabbia e il ciclo Oaklander

– Livelli di intervento e sistemi coinvolti: genitori, scuola, cultura

– Chiusura delle sedute