Giandomenico Bagatin

Qualcosa su di me...


Ciao, sono Giandomenico Bagatin e sono un papà, uno psicologo con una specializzazione in psicologia dell'età evolutiva e uno psicoterapeuta con esperienza pluriennale. L'incontro con la terapia della Gestalt mi ha incredibilmente e personalmente rivoluzionato la vita, e sebbene oggi mi definisca terapeuta integrato e abbia un mio personale modello e modo di lavorare, trovo che l'approccio fenomenologico esistenziale abbia un potenziale enorme e largamente inesplorato per migliorare la vita di adulti e bambini. Spero di aiutare più persone possibili a conoscerlo e (soprattutto) a sperimentarlo. Faccio parte della fondazione Oaklander di Los Angeles e dal 2012 contribuisco alla corretta diffusione e integrazione dell'innovativo, efficace ed etico modello di psicoterapia infantile ed educazione messo a punto da Violet Oaklander.


Sono psicoterapeuta della Gestalt, didatta associato Gestalt FISIG e didatta supervisore FEIG, Practitioner EMDR, PNL international coach, analista emotusologo certificato da AAE.

Dopo essermi formato negli Stati Uniti al metodo Oaklander con le didatte della fondazione e con Violet stessa sono stato il primo (e attualmente l'unico) psicologo italiano certificato come Gestalt Play Therapist da Felicia Carroll e Violet Oaklander al West Coast Institute di Solvang (California), il primo (e attualmente l'unico) psicologo italiano accreditato come contributing member della fondazione Oaklander, che mi ha anche accreditato come trainer e supervisore del modello Gestalt Play Therapy. Coordino Gestalt Play Therapy Italia e sono il referente italiano del programma di certificazione internazionale del metodo Oaklander.

Ho insegnato psicoterapia dell'età evolutiva per scuole e istituti in Italia, Spagna, Portogallo, Stati Uniti, Bulgaria, Serbia e Bosnia - Erzegovina. Ho curato la prefazione italiana al secondo libro di Violet Oaklander, "Il tesoro nascosto", e alla nuova edizione del primo, fondamentale libro di Violet, "Il gioco che guarisce"(Windows to our children). 

Sono appassionato di divulgazione e ho pubblicato due libri di psicologia in Italia, uno dei quali è stato pubblicato anche in Ungheria, e seguo personalmente vari siti e blog sulla psicologia.

Mi occupo anche di politica professionale e sono consigliere dell'ordine degli psicologi del Friuli Venezia Giulia dal 2013 e attuale vicepresidente. Credo fermamente che la psicologia e la cultura psicologica siano la rivoluzionaria via d'uscita per la profonda crisi dei nostri tempi, a partire dalle nuove generazioni.