Day 1:
Rilettura pratica dei concetti chiave del modello Oaklander:
Processo terapeutico
Casa, albero, persona con il modello Oaklander: dimostrazione di Violet Oaklander
Nuove esperienze per ognuna delle Core Skills della Gestalt Play Therapy
Idee e spunti sulla struttura della prima seduta
Day 2:
Io sono: teoria e pratica del processo proiettivo in 8 parti
Scomporremo il processo proiettivo in modo da chiarificare, padroneggiare e massimizzare l’efficacia di ogni passo del processo proiettvo in Gestalt Play therapy nella sua rilettura a partire dalle sedute reali di Violet con i bambini.
Faremo esperienze pratiche delle tecniche con diversi media.
In particolare approfondiremo l’utilizzo della sabbiera, con una schema specifico di lavoro e un form per l struttura del lavoro e le note importanti
Verranno spiegate le considerazioni sullo sviluppo che rendeno diverso l’utilizzo dellla sabbiera e di altri media proiettivi nelle diverse fasce di età
Day 3:
Passato, presente e futuro
Passato: attarverso un’esperienza fondante trfatta dal lavoro di Violet Oaklander useremo l’immaginazione per la rielaborazione del passato per gaurire e fiorire.
Presente: lo stessa qualità del lavoro immaginativo ha permesso al modello di funzionare per le sfide attuali (ad esempio la pandemia e la digitalizzazione) e la connessione con il qui e ora e l’esperienza presente.
Futuro: come aiutare la progettualità, l’immaginazione e la creatività attraverso il nostro approccio e tecniche specifiche.