Relazioni in gioco: come aiutare bambini e adolescenti secondo il modello Oaklander – Programma didattico

Violet Oaklander negli anni ottanta ha sviluppato una metodologia specifica
basandosi sulla Terapia della Gestalt per il lavoro con i bambini e gli adolescenti
chiamato Gestalt Play Therapy.
Il training è mirato a dare un approfondimento dei principi teorico-pratici per
riconoscere se un bambino o un adolescente stia vivendo un momento di
difficoltà, a dare le basi pedagogiche necessarie a costruire una relazionale
coerente ed efficace e come applicare le conoscenze apprese nei vari contesti
professionali.
Non è richiesta una conoscenza della teoria della Gestalt.
Alcuni fattori che possono contribuire al malessere dei più giovani e ad un loro
conseguente comportamento disadattativo sono: subire comportamenti
aggressivi, lutti e perdite, traumi, problemi relativi alla scuola, sfide sociali ed
emotive, rapporto conflittuale con i genitori.
TEMI
Durante il seminario verranno affrontati i seguenti concetti fondamentali:
• La relazione Io-Tu
• Il processo di contatto
• Consapevolezza ed esperienza
• L’utilizzo dei sensi e del corpo
• Il Senso del Sè
• Limiti e confini
• Il gioco come medium relazionale
• L’espressione emotiva
• L’educazione parentale
METODO
Il seminario sarà on line con la piattaforma Zoom.
La teoria viene appresa attraverso l’esperienza pratica: lavoro in piccoli gruppi e
dimostrazioni.
Ai partecipanti viene chiesto un coinvolgimento attivo attraverso l’utilizzo di
strumenti creativi per imparare come aiutare i bambini a collegare il loro mondo
interiore a quello esterno.
Saranno proposte esperienze con diversi materiali tra cui il disegno, i pupazzi, la
musica, le carte proiettive, usando soprattutto immaginazione e fantasia.