Psicoterapia online: Guida per Genitori

genitori consigli pratici

Psicoterapia online: Guida per Genitori

Psicoterapia online: Guida per Genitori

 

Dr. Giandomenico Bagatin

 

Cari bambini e genitori,

Perché la terapia on-line può essere una buona idea?

La terapia on-line può essere fatta in esclusiva oppure in aggiunta alle sessioni ordinarie in studio.
E’ un modo semplice per avere il supporto di cui i bambini hanno bisogno.
Specialmente dall’inizio della pandemia di covid-19, da quando cioè i terapeuti sono stati in qualche modo costretti a usare la terapia on-line, ci sono stati diversi timori.
Timori che la terapia sarebbe stata fredda e impersonale o in qualche modo disconnessa.
Un altro motivo di nervosismo per la terapia on-line è stato che non fosse efficace, non fosse il miglior servizio possibile per bambini e famiglie.

In realtà questa idea si è dimostrata errata.

La psicoterapia on-line funziona in maniera analoga a quella di persona.
Ci sono alcune differenze che possono farla risultare svantaggiosa, come ad esempio l’impossibilità di contatto fisico oculare diretto, l’assenza di attrezzatura specialistica è un setting controllato.

D’altra parte anche la soluzione on-line offre numerosi vantaggi:

L’assenza di tempi di spostamento, la possibilità di fare la sessione comodamente da casa, l’intimità connessa al condividere spazi personali.
Spesso i clienti riferiscono a proposito della terapia on-line che si sentono più rilassati, regolati e predisposti a fare il lavoro terapeutico. Alcuni dicono addirittura che si sentono più connessi facendo le sessioni on-line che in modo tradizionale. In ogni caso il lavoro è molto simile.
Psicoterapia online: Guida per Genitori;

Come si comincia?

La tua o il tuo terapeuta ti offriranno preventivamente (se gli sfugge chiedi) informazioni utili sulla piattaforma usata: download necessari, caratteristiche della piattaforma, procedure di accesso alla sessione, privacy.

Piccoli trucchi per la miglior sessione on-line possibile

  • Cerca di trovare un posto per fare la sessione più possibile in un ambiente tranquillo e privo di distrazioni
  • Metti musica all’esterno della stanza per aumentare la sensazione di privacy e confidenzialità
  • Puoi scegliere se usare le cuffie o meno. Le cuffie limitano il movimento ma danno più privacy. Se hai delle cuffie senza fili sono un’ottima soluzione.
  • E’ molto importante avere una connessione internet stabile ad alta velocità. La connessione con cavo Ethernet è preferibile a quella WiFi.
  • Durante la sessione chiudi i programmi inutilizzati con le applicazioni nel caso tu usassi il telefono. Se usi un computer e una connessione WiFi è utile mettere il telefono in modalità off-line. Lo rimetterai on-line se viene persa la connessione in modo da poter comunicare.
  • È consigliabile aggiornare all’ultima versione il tuo browser.
  • Aggiusta la luce in modo che ci si possa vedere in modo chiaro. È sconsigliabile avere dietro una finestra o una fonte di luce molto chiara in quanto la faccia apparirebbe molto scura. Fai delle prove.

 

Altri articoli sulla psicoterapia online con bambini e adolescenti li puoi trovare qui e qui.

Qui puoi trovare le raccomandazioni generali sulla psicoterapia online del consiglio nazionale degli ordini degli psicologi.

 

Leave a Comment:

Leave a Comment: